Ultimi test su ET16

Nella giornata di domenica 8 giugno si sono svolti gli ultimi test della ET16, i quali
hanno permesso di raccogliere dati importanti per lo sviluppo della prossima
monoposto. La macchina è stata testata in tutte le prove dinamiche: acceleration,
skidpad, autocross ed endurance. In particolare, durante la fase di test inerente la
acceleration, i nostri meccanici hanno lavorato per trovare un metodo che
permettesse di limitare la potenza massima ad 80kW, come specificato da
regolamento. Fondamentale è stata anche la prova di autocross, consistente in un
giro veloce della pista, durante il quale é stato provato il differenziale elettronico
nelle varie versioni sviluppate durante l’anno.

Nonostante alcuni settaggi del
differenziale debbano ancora essere integrati con il set up, il test ha avuto un esito
positivo, difatti è stata riscontrata una migliore gestione della trazione ed una
maggiore rotazione della vettura nelle fasi di accelerazione.
Altro aspetto chiave messo a punto durante la giornata è stata la frenata
rigenerativa, che permette di aumentare l’efficienza energetica del veicolo,
ottimizzando la resa della batteria. Anche in questo caso, l’esito è stato favorevole
e performante, sebbene saranno necessari ulteriori test per apportare delle
migliorie.


Nello specifico, i dati raccolti dai test del differenziale e della frenata rigenerativa
sono essenziali per il nostro team, in quanto permetteranno di migliorare la vettura
in sviluppo per la prossima stagione, ottimizzando la gestione del powertrain

Torna in alto