CONTESTO
L’E-Team squadra corse è fiera di aver rinnovato anche quest’anno la collaborazione con Siemens, multinazionale fondata nel lontano 1847 a Berlino che, con le sue conquiste tecnologiche, nel corso dei decenni ha rivoluzionato una vasta gamma di settori, tra cui spiccano quello digitale, industriale, energetico, sanitario e quello della mobilità. Con ben 320.000 dipendenti distribuiti in oltre 190 Paesi, Siemens attualmente integra componenti hardware con software ed intelligenza artificiale, fornendo tecnologie avanzate, efficienti e sostenibili.
SFIDE
L’obiettivo primario dell’E-Team squadra corse è sempre lo stesso: realizzare una vettura affidabile, performante e sicura. Pertanto, è necessario che i nostri ingegneri, tecnici e meccanici possano contare su software all’avanguardia, capaci di elaborare e analizzare una grande quantità di dati utili per la progettazione e lo sviluppo della monoposto. Difatti, dar vita ad una vettura ex novo rappresenta ogni anno una sfida complessa in cui entrano in gioco numerose variabili. In questo contesto, la collaborazione con Siemens si è rivelata fondamentale: grazie al supporto di software come STAR-CCM+, CFD, NX, è stato possibile affrontare le fasi di sviluppo con strumenti di altissimo livello, migliorando l’efficienza, la precisione ed i tempi di realizzazione.
RISULTATI
I programmi forniti da Siemens hanno avuto un ruolo di primo piano nello sviluppo della monoposto, consentendo analisi e progettazioni estremamente precise. In particolare, grazie al software STAR-CCM +, è stato possibile effettuare simulazioni aereodinamiche avanzate, tenendo conto delle diverse configurazioni del veicolo, come imbardata, rollio e beccheggio. Aver avuto a disposizione il software STAR-CCM + è stato fondamentale, in quanto ha permesso di estrapolare dati inerenti all’aerodinamicità in condizioni realistiche di utilizzo. Parallelamente, il software NX si è rivelato uno strumento essenziale per la progettazione della geometria del telaio, il quale è una tra le componenti più complesse e strategiche della monoposto.
CONCLUSIONI
La rinnovata collaborazione tra E-Team squadra corse e Siemens conferma quanto sia importante costruire un legame tra l’ambiente universitario e quello industriale: difatti, si tratta di un terreno fertile in cui know-how e strumentazioni all’avanguardia si fondono, generando idee e soluzioni nuove.


