Simulazione, innovazione, performance: il ruolo di BETA CAE Systems nel successo di E-Team Squadra Corse

Contesto

Quando l’innovazione incontra la simulazione ingegneristica, nasce una monoposto capace di fare la differenza in pista.

Da anni E-Team Squadra Corse collabora con BETA CAE Systems, azienda leader nello sviluppo di software di simulazione ingegneristica in settori come automotive, aerospazio, difesa, biomeccanica, elettronica ed energia.

Fondata oltre trent’anni fa da un gruppo di ingegneri guidati dalla passione per il Computer Aided Engineering (CAE), BETA CAE Systems ha come missione quella di rendere la simulazione sempre più completa e realistica, automatizzando le attività ripetitive per lasciare spazio alla progettazione e all’innovazione.

 

Sfide

Il nostro obiettivo è progettare una monoposto competitiva, performante, sicura e affidabile. Per raggiungere questo traguardo è indispensabile disporre di strumenti avanzati di simulazione, capaci di supportare i nostri ingegneri nello sviluppo di una vettura ad alto contenuto tecnico e qualitativo.

La progettazione di una monoposto da Formula Student è infatti un processo complesso che richiede di valutare con precisione parametri come peso, dimensioni e geometria del monoscocca e delle ali, elementi chiave per ottimizzare il flusso aerodinamico.

Tutto ciò è reso possibile solo grazie a software all’avanguardia. È per questo che la collaborazione con un partner solido come BETA CAE Systems si rivela strategica: le loro soluzioni permettono di trasformare il nostro potenziale progettuale in prestazioni concrete in pista.

 

Risultati

Nello sviluppo della ET-17, la nostra monoposto più recente, il team ha fatto ampio uso di Laminate Tools, uno dei software messi a disposizione da BETA CAE Systems.

Grazie a questo strumento è stato possibile progettare integralmente il monoscocca e l’aerodinamica, oltre a condurre analisi avanzate sui materiali compositi. Il risultato è stata una riduzione del peso complessivo del 16% rispetto al modello della stagione precedente.

Questa ottimizzazione ha portato a un consumo energetico inferiore sia per la batteria che per gli pneumatici, migliorando al contempo le prestazioni in accelerazione.

 

Conclusione

La partnership tra E-Team Squadra Corse e BETA CAE Systems rappresenta un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra università e industria.

Grazie agli strumenti forniti da BETA CAE Systems, il team ha potuto sviluppare una vettura sempre più evoluta, performante e affidabile, ponendo le basi per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi nelle competizioni future.

Scroll to Top